- colonna
- co·lón·na, co·lòn·nas.f.1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di pietra, di travertino, colonna liscia, scanalata | monumento con tale forma o cippo isolato a scopo commemorativo, celebrativo ecc.: colonna Traiana, colonna Antonina, una colonna in memoria dei caduti per la Patria1b. TS stor. cippo a cui venivano legate le persone condannate alla gogna o alla flagellazione; la gogna, il supplizio stesso2. CO fig., persona che rappresenta il sostegno morale o economico di un gruppo, comunità ecc.: essere la colonna della propria famiglia; anche iron.: congratulazioni, sei la colonna della nostra azienda!Sinonimi: cardine, pilastro.3a. TS tecn. tubo o recipiente, spec. di forma cilindrica e disposto verticalmente, per contenere o far passare fluidi vari: colonna del mercurio | i fluidi stessi che, mediante le proprie variazioni di volume e di livello, permettono la misurazione di grandezze come il calore o la pressione atmosferica: colonna d'acqua, d'aria, di mercurio3b. TS chim. apparecchio verticale dove vengono fatti incontrare fluidi diversi facendoli muovere in senso opposto e favorendone il contatto con appositi accorgimenti | → colonna di scambio4a. CO divisione verticale di un foglio scritto o di una pagina stampata o manoscritta: un articolo con titoli su 8 colonne, un dizionario di 20.000 pagine su 3 colonne (abbr. col.)4b. TS tipogr. gruppo di righe composte ma non ancora impaginate4c. CO serie di parole, di numeri scritti l'uno sotto l'altro: mettere, scrivere in colonna, le colonne delle decine e delle centinaia, la colonna vincente della schedina del totocalcio, colonna del dare e dell'avere, la parte attiva e quella passiva di un conto5a. TS milit. schieramento i cui i soldati sono disposti in modo che i lati siano più lunghi della fronte: avanzare, disporsi, marciare in colonna5b. TS milit. formazione di reparti che si muovono sullo stesso itinerario od operano in un determinato settore: colonna in marcia5c. CO fila di persone o di veicoli generalmente in movimento: ai caselli autostradali si sono formate lunghe colonne di automobili6. CO in un'organizzazione terroristica clandestina: gruppo con determinate competenze territoriali e operative: la colonna romana delle Brigate Rosse7a. TS giochi negli scacchi: l'insieme di otto case disposte verticalmente: colonna aperta, su cui non ci sono pedoni7b. TS giochi nel tavolo della roulette: combinazione su cui puntare, formata da ognuna delle tre serie di numeri incolonnati8a. TS inform. ciascuna delle linee verticali parallele in cui è suddivisa una scheda meccanografica contenente uno o più fori per codificare numeri o caratteri8b. TS inform. posizione di un carattere rispetto all'inizio della riga in cui si trova9. TS edil. tubazione o insieme di tubazioni verticali che collegano i diversi piani di un edificio alla rete idrica o fognaria: colonna di carico, di scarico10a. TS mar. → caduta10b. TS mar. nella contabilità delle navi mercantili: somma di denaro che il capitano ha in consegna per le spese di viaggio11. TS anat. formazione anatomica di forma più o meno cilindrica12. TS bot. nel fiore delle Orchideacee, organo formato dalla fusione dello stilo con i filamenti staminali13. TS sport nella ginnastica: esercizio a terra in cui l'atleta, appoggiandosi sul dorso e con le mani ai fianchi, solleva le gambe unite e tese in posizione verticale14. TS geol. concrezione calcarea di forma cilindrica che si può formare nelle grotte carsiche quando si saldano insieme una stalattite e una stalagmite\DATA: 1Є metà XII sec.ETIMO: lat. colŭmna(m).POLIREMATICHE:colonna dei rumori: loc.s.f. TS cinem.colonna del suono: loc.s.f. TS cinem.colonna dialoghi: loc.s.f. TS cinem.colonna d'infamia: loc.s.f. TS stor.colonna di scambio: loc.s.f. TS chim.colonna infame: loc.s.f. TS stor.colonna itineraria: loc.s.f. TS stor.colonna miliare: loc.s.f. TS archeol.colonna mobile: loc.s.f. TS milit.colonna montante: loc.s.f. TS elettr.colonna onoraria: loc.s.f. TS stor.colonna rostrata: loc.s.f. TS stor.colonna sonora: loc.s.f.colonna vertebrale: loc.s.f. CO TS anat.colonna volante: loc.s.f. TS milit.colonne binate: loc.s.f.pl. TS arch.colonne d'Ercole: loc.s.f.pl. CO
Dizionario Italiano.